Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
La Federazione ha una nuova direzione
31 gennaio 2024

La Federazione ha una nuova direzione

 La Federazione Ambientalisti Alto Adige, la più grande organizzazione per la tutela della natura dell’Alto Adige, ha una nuova direzione. A partire dal 1° febbraio 2024 il noto ambientalista Hanspeter Staffler prenderà il posto di Madeleine Rohrer, eletta in Consiglio provinciale.

5001c346bed83a756cd408fda9271809.jpg

“Abbiamo potuto scegliere tra quasi due dozzine di candidate e candidati competenti e capaci”, afferma il presidente Josef Oberhofer, soddisfatto del grande interesse dimostrato nei confronti della Federazione. “Con Hanspeter Staffler abbiamo trovato un nuovo direttore con ottime conoscenze e un’ampia esperienza nel campo della protezione dell'ambiente e del clima", afferma Oberhofer. “In qualità di ex funzionario dell'amministrazione provinciale e, fino a poco tempo fa, di membro del Consiglio provinciale dell'Alto Adige per il partito dei Verdi, Staffler ha le qualifiche necessarie per questa sfida impegnativa”.

Hanspeter Staffler si occupa di tutela della natura e dell’ambiente da 40 anni: prima come membro del Gruppo per la tutela della natura della Val Venosta, poi come studente di scienze forestali ed ecologia forestale alla BOKU di Vienna, quindi come bioingegnere presso l’Ufficio Sistemazione bacini montani, dove ha contribuito alla ecologizzazione della selvicoltura e dell’ingegneria idraulica dell’Alto Adige, oltre ad essere coinvolto nella ricerca, programmazione, pianificazione e realizzazione di in una serie di progetti rinaturalizzazione. In seguito, come responsabile della Protezione civile provinciale e Direttore generale della Provincia, ha pubblicato articoli specialistici sui temi dei rischi naturali, del coaching e sull’amministrazione provinciale. Dal 2009 è membro del direttivo della Fondazione Pro Paesaggio Alto Adige, di cui è stato presidente tra il 2009 e il 2018. Nel 2018 è stato eletto in Consiglio provinciale con i Verdi e negli ultimi cinque anni si è impegnato a fondo per la tutela della natura e dell’ambiente: numerose iniziative legislative, come quelle per la protezione degli uccelli, delle torbiere e della biodiversità, oppure per la svolta ecologica dell’agricoltura, sono frutto del suo lavoro. Grazie al suo ruolo politico ha instaurato contatti con numerose politiche e politici che si occupano di protezione della natura e dell’ambiente presso il Parlamento europeo, il Parlamento tedesco, il Consiglio nazionale austriaco e con vari parlamenti regionali in Italia, Austria e Germania.

“Siamo convinti che Hanspeter Staffler continuerà l'ottimo lavoro di Madeleine Rohrer e rafforzerà ulteriormente la nostra organizzazione come protettrice dell'ambiente e come promotrice dello sviluppo sostenibile in Alto Adige”, sottolinea Oberhofer.

Altri comunicati stampa

Alla panoramica