Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
“Così è facile evitare rifiuti!”
18 novembre 2024

“Così è facile evitare rifiuti!”

All’occasione della Giornata internazionale per la prevenzione dei rifiuti, La Federazione Ambientalisti Alto Adige richiama alla memoria che il primo passo per evitare rifiuti è l’uso consapevole dei prodotti di consumo e i loro imballaggi. Il progetto Refill, lanciato dalla Federazione e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, sarà ampliato.

refill-flasche_e-ladinser-j-oberhofer.jpg

Da oltre 50 anni il sistema economico dell’usa e getta ha causato enormi discariche e montagne di rifiuti in Europa e in tutti il mondo. 30 anni fa ancora il sacchetto di plastica era una conquista: pratico, leggero e ovunque disponibile. La benedizione di allora è la maledizione di oggi: “I sacchetti di plastica, le bottiglie di plastica e in generale i prodotti di plastica da decenni vanno a finire nel paesaggio da dove giungono nei corsi d'acqua per arrivare negli oceani”, dice Josef Oberhofer, presidente della Federazione Ambientalisti Alto Adige, così descrivendo il percorso dei rifiuti di plastica. 

Gli oceani di tutto il mondo sono ormai pieni di plastica, causa de perimento di una inimmaginabile parte della fauna marina. Dove c'è plastica, c'è anche microplastica. Le microplastiche sono particelle minuscole che finiscono nella catena alimentare: i pesci ingeriscono le microplastiche, pesci che poi finiscono nei nostri piatti. Si completa così il ciclo malsano! Che potrebbe non essere così!

Si possono evitare prodotti e gli imballaggi in plastica a monte, facendo la spesa. Esistono molti prodotti alternativi e soluzioni intelligenti. La Federazione insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio da anni portano avanti il progetto Refill. Via internet si trovano mappate numerose fontanelle di acqua potabile in tutto l’Alto Adige per dare la possibilità ai cittadini di riempire le proprie bottiglie d'acqua. “In futuro il progetto dovrebbe raggiungere un numero ancora maggiore di persone, grazie a una maggiore presenza sul sito www.refill.bz.it con questo ampliamento”, spiega Elisabeth Ladinser, vicepresidente della Federazione, illustrando la prossima fase del progetto.

L’obiettivo del progetto Refill non è solo quello di facilitare il gratuito accesso all'acqua potabile fresca, ma anche e non di meno a evitare l'acquisto di innumerevoli bottiglie di plastica e così di rifiuti. Un bene per il portafoglio e un bene per l'ambiente!