Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
Prati fioriti fai-da-te
23 maggio 2025

Prati fioriti fai-da-te

Nella sala consiliare del Comune di Neumarkt è stata presentata la nuova Guida ai prati fioriti. Seguiranno altre presentazioni. La responsabile del progetto Viola Ducati della Federazione Ambientalisti Alto Adige ha presentato il progetto sui prati fioriti. 

foto: Viola Ducati e Kurt Kusstatscher sul podio
vorstellungblumenwiesenbuch.jpg

In collaborazione con i comuni, la società civile e le organizzazioni partner, i prati e i terreni incolti saranno trasformati in prati fioriti ricchi di specie, al fine di promuovere la biodiversità nelle aree urbane e a beneficio degli animali e delle persone. 
Tutte le informazioni al riguardo sono disponibili sul sito web www.blumenwiesen-pratifioriti.bz.it/it. Qui è possibile scaricare la Guida ai prati fioriti in lingua tedesca e italiana, un manuale pratico per i comuni, ma anche per apicoltori, giardinieri, appassionati di giardinaggio e agricoltori che desiderano creare un prato fiorito.

La padrona di casa Karin Jost, sindaca del comune di Egna, ha riferito che Egna partecipa al progetto e sta attualmente trasformando un'area all'ingresso sud del paese in un prato fiorito. Il comune si occupa della semina e della manutenzione. È assistito da esperti del Centro di Sperimentazione Laimburg, mentre i semi tipici del luogo sono forniti gratuitamente dall'associazione Sortengarten Südtirol. Le associazioni e le scuole saranno coinvolte nella cura e nella gestione del prato fiorito.

Kurt Kusstatscher dell'associazione Sortengarten Südtirol ha spiegato ai presenti come creare un prato fiorito, a cosa prestare attenzione e come curarlo in modo che un terreno incolto si trasformi in un tappeto colorato di fiori. Hansjörg Zelger, presidente della Comunità comprensoriale Bassa Atesina, ha affermato: “Vogliamo promuovere la biodiversità in aree agricole intensamente coltivate”.

L'evento a Egna ha dato il via alla presentazione della Guida in tutti i distretti. Il prossimo appuntamento è per l'11 giugno alle ore 18.30 presso la Biblioteca civica di Brunico, mentre altri eventi seguiranno in autunno. Tutto questo per promuovere la biodiversità. “La biodiversità dovrebbe essere scontata, ma non lo è”, afferma Viola Ducati. “Bisogna darle spazio”. La creazione dei prati fioriti è una scelta consapevole, ma è anche necessario avere un po' di pazienza, perché le erbe infestanti crescono più velocemente delle erbe selvatiche e la maggior parte dei fiori selvatici sboccia solo dopo l'inverno. Nell'anno della semina, le aree sono spesso ricoperte in modo irregolare e possono sembrare disordinate. “Dobbiamo imparare ad accettare nuovamente la natura in tutte le sue forme”, affermano i sostenitori del progetto, “non solo quando è pulita e potata con cura”.

foto: Federazione/Simon Ferrara