Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
Percorsi verso un’agricoltura sostenibile
09 agosto 2024

Percorsi verso un’agricoltura sostenibile

Visit Utopia/Percorsi verso un’agricoltura sostenibile

Mercoledì 7 agosto si è svolta la prima “Escursione Utopia”, organizzata dalla Federazione Ambientalisti Alto Adige nella sua funzione di CIPRA Alto Adige. In questa occasione sono state visitate due aziende agricole in Val Pusteria che rappresentano un’utopia realizzata di coltivazione biologica di ortaggi.

4e20c75ecde92eb607d74d526c668dc5.jpg

"Visit Utopia" è un'attività nell’ambito del progetto di cooperazione alpina Via Alpina Youth – walking the change. Questo progetto, finanziato dall'UE attraverso Erasmus+, promuove la conoscenza del sentiero escursionistico di lunga percorrenza Via Alpina e sensibilizza i giovani adulti sul tema della sostenibilità. Il pacchetto di lavoro "Visit Utopia" realizza ritratti di progetti e persone speciali nelle vicinanze del sentiero.

La prima escursione "Visit Utopia" organizzata dalla Federazione Ambientalisti Alto Adige ha portato i giovani partecipanti ai due masi biologici Tschoggler e Oberhaus a Riscone. Entrambe le aziende condividono la volontà di produrre alimenti sani, che gli agricoltori sono i primi ad apprezzare, così come l'amore dei gestori per la biodiversità. In entrambi i masi vengono coltivate circa cinquanta diverse varietà di ortaggi. Inoltre, in entrambi i luoghi è possibile ammirare prati fioriti con fioriture molto ricche.

Roland Plank, organizzatore dell’escursione, racconta: "Parlando con Marco e Valentin si percepiva chiaramente il loro entusiasmo per ciò che fanno. Ho trovato particolarmente bella la meraviglia sincera di entrambi gli agricoltori per la diversità e la forza della vita." Paul Schrott aggiunge: "Anche io sono rimasto affascinato dalla varietà di piante, ma soprattutto dagli insetti che le utilizzano come fonte di cibo. Ho trovato particolarmente impressionante il giardino di fiori commestibili in fiore al maso Oberhaus." Vera Schöpf sottolinea: "In questi due progetti si vede come l'azione di pochi possa avere un grande impatto su molti. Qui non solo si producono alimenti sani, ma entrambi gli agricoltori sono anche coinvolti in progetti sociali. Offrono a diverse persone un'opportunità significativa per interrompere il vortice di pensieri, concentrandosi sulla bellezza e la ricchezza della natura." Anche se il temporale serale ha interrotto la passeggiata prima del previsto, la giornata si è conclusa con successo presso il b.local, dove alcuni dei frutti del lavoro del maso Tschoggler trovano la loro destinazione finale come cibo per le persone.

Questa escursione è stata il preludio di altre due “Escursioni Utopia", che la Federazione realizzerà nei prossimi 12 mesi. Tutti i giovani adulti interessati a partecipare possono contattare direttamente la Federazione Ambientalisti Alto Adige.

Altri comunicati stampa

Alla panoramica