Legge europea sul ripristino della natura: una pietra miliare per le persone e la natura
La legge europea sul ripristino della natura è ormai una realtà. Dopo essere rimasta in sospeso per un po' di tempo, lunedì è arrivato il voto favorevole dell'Austria, che ha ribaltato la situazione. Il voto della ministra dell'Ambiente Leonore Gewessler apre la strada a una maggiore tutela della natura.

Molte organizzazioni per la conservazione della natura e molti scienziati si aspettavano già il peggio: nonostante il Parlamento europeo avesse già approvato la legge sul ripristino della natura ormai un anno fa, nel frattempo continuavano le manovre di sabotaggio. I politici conservatori e di destra hanno fatto di tutto per influenzare negativamente il voto necessario dei ministri dell'Ambiente di tutti i 27 Stati membri dell'UE.
Normalmente, dopo la decisione del Parlamento europeo, la decisione del Consiglio dell'UE è più che altro una formalità; i ministri degli Stati membri dell'UE si sentono vincolati dalla decisione del Parlamento. "Questa volta, però, la legge sul ripristino della natura, adottata democraticamente, è stata minata in modo massiccio dai politici conservatori del settore dell’agricoltura", riferisce Josef Oberhofer, presidente della Federazione Ambientalisti Alto Adige. Herbert Dorfmann si è espresso pubblicamente più volte contro questa legge così importante per la natura.
"Siamo molto soddisfatti della legge approvata, che darà un vero e proprio impulso alla conservazione della natura", afferma Hanspeter Staffler, direttore della Federazione. E aggiunge che "la Federazione Ambientalisti è sempre pronta a sviluppare una soluzione adeguata insieme al legislatore, affinché la natura dell'Alto Adige ne tragga beneficio".
La tutela della natura e la protezione del clima sono due facce della stessa medaglia, perché il riscaldamento globale e l'estinzione di animali e piante selvatiche sono l’espressione del medesimo sfruttamento del nostro pianeta. Con una politica mirata in materia di natura e clima si può ancora salvare molto, e con questa legge l'UE ha stabilito nuovi standard globali. "Questa legge coraggiosa, ma anche estremamente necessaria, dà speranza a noi e a molte persone", riassume Josef Oberhofer.