Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
La Federazione visita la Littles Nation a Dobbiaco
28 giugno 2024

La Federazione visita la Littles Nation a Dobbiaco

Forti insieme come una squadra - TO.BE A.S.D è un'associazione che avvicina i bambini e i giovani al basket e al calcio promuovendo al contempo il loro sviluppo personale. Uno dei progetti dell'associazione sono i campi sportivi estivi. Quest'anno il camp di allenamento di basket Littles Nation è organizzato dai noti cestisti Andrea Sipala e Matteo Piccoli si svolge a Dobbiaco. La Federazione Ambientalisti Alto Adige è stata invitata a tenere un intervento sulla consapevolezza ambientale.

5f3815ee8e71865999021ea5cce287ab.jpg

Roland Plank, esperto di protezione del clima della Federazione, racconta: "In primavera, a sorpresa, abbiamo ricevuto un'e-mail dal noto giocatore di basket Matteo Piccoli, che ci ha chiesto di tenere un intervento. Dopo aver appreso di più sul prezioso progetto Littles Nation, sono stato entusiasta di poter dare il nostro contributo. Sono stato felice di fare una breve presentazione sull'importanza della protezione dell'ambiente e su come ognuno di noi possa contribuire a mantenere il nostro mondo vivibile".

Mercoledì 26 giugno si è svolto a Dobbiaco il primo incontro con i bambini e i ragazzi. I partecipanti hanno ascoltato attentamente la presentazione della Federazione e hanno partecipato in modo attivo alla discussione. In particolare, il concetto delle tre R, “riduzione, rendimento, rinnovabile”, è stato accolto con interesse e stato approfondito con numerosi esempi.

Matteo Grandi, co-organizzatore di Littles Nation, ne è convinto: "Il nostro sport ci insegna lo spirito di squadra. Dobbiamo agire come una squadra anche per preservare il nostro ambiente. L'urgenza di agire subito per l’ambiente è stata trasmessa in modo impressionante, proprio come nello sport, dove non si possono rimandare decisioni importanti".

Josef Oberhofer, presidente della Federazione, aggiunge: "È fantastico che gli organizzatori di altre regioni vogliano lavorare con noi. Stiamo ampliando sempre di più i nostri contatti con i giovani e momenti come questi sono una ricompensa. La consapevolezza ambientale deve iniziare presto, quindi invitiamo tutte le associazioni a lavorare con noi".