Giornata mondiale dell’Ambiente 2025
Dal 1972, la Giornata mondiale dell’Ambiente è uno dei principali appuntamenti delle Nazioni Unite per la protezione globale dell’ambiente e del clima. Il tema di quest’anno è: “Beat Plastic Pollution” – Fermiamo l’inquinamento da plastica. Anche in Alto Adige, la plastica rappresenta una sfida crescente.

Refill invece della plastica – Partecipa anche tu alla Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025!
Secondo i dati ISPRA, nel 2023 in Alto Adige sono state conferite alla raccolta differenziata circa 10.000 tonnellate di rifiuti in plastica – senza contare l’ingente quantità che continua a finire nel rifiuto residuo. Per questo motivo, la Federazione Ambientalisti Alto Adige promuove già dal 2019 il progetto Südtirol Refill Alto Adige, un’iniziativa per ripensare il nostro rapporto con la plastica.
L’idea di Refill è semplice ma efficace: chi beve acqua potabile da bottiglie riutilizzabili riduce i rifiuti di plastica e protegge le risorse naturali. Sul sito www.refill.bz.it sono già registrate oltre 2.000 fonti pubbliche e private in tutto l’Alto Adige, dove è possibile riempire gratuitamente la propria borraccia con acqua fresca. Che si tratti di Piazza Walther a Bolzano o della stazione ferroviaria di Brunico – oggi le stazioni Refill si trovano quasi ovunque.
“L’acqua è un bene pubblico. Chi la beve dal rubinetto risparmia, evita la plastica e protegge l’ambiente – non c’è modo più semplice”, afferma Hanspeter Staffler, direttore della Federazione Ambientalisti Alto Adige.
Il progetto è stato avviato dalla Federazione e viene sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio Bolzano sin dal 2019. Si basa sul principio della partecipazione aperta: comuni, aziende, esercizi pubblici e privati registrano continuamente nuovi punti d’erogazione o aggiornano quelli esistenti.
Elisabeth Ladinser, presidente della Federazione, invita tutti: “Partecipa anche tu: metti a disposizione acqua potabile – o utilizza una delle oltre 2.000 stazioni Refill. È un gesto prezioso che ognuno e ognuna possono fare, senza sforzi particolari, per proteggere il clima e l’ambiente. Ogni persona conta!”