Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
EU Youth Cinema: Green Deal – a scuola al cinema!
17 ottobre 2024

EU Youth Cinema: Green Deal – a scuola al cinema!

La Federazione Ambientalisti Alto Adige sostiene da quest'anno il progetto EU Youth Cinema: Green Deal, avviato dall'associazione viennese LET'S CEE Filmfestival e ormai attivo in dodici Paesi. Grazie al progetto è possibile portare film ambientali anche agli studenti dell'Alto Adige nei cinema di Bolzano e Lagundo. 

cineplexx.jpg

Il progetto EU Youth Cinema: Green Deal, finanziato dal programma Europa Creativa della Commissione Europea, è iniziato nel 2022. Al centro di questa proposta educativa unica, l'Europa sostenibile. 
Ora il progetto entra nella sua seconda fase con la nuova piattaforma di streaming www.euyc.green. La piattaforma offre una collezione accuratamente selezionata di circa 50 film europei, accompagnati da materiali didattici aggiornati, workshop, discussioni ed eventi cinematografici sui temi dell'ambiente, dell'acqua e della sostenibilità. Da quest'anno, il progetto sarà offerto in Alto Adige anche grazie alla Federazione Ambientalisti Alto Adige. 
Il 5 novembre verrà proiettato al Cineplexx di Bolzano il film ANDERS ESSEN: DAS EXPERIMENT, e il 18 novembre sarà presentato al Cineplexx Algo di Lagundo il film GENERATION CHANGE: WER RETTET DIE WELT? per le classi interessate. "La mia speranza è che la nostra generazione sviluppi la consapevolezza di quanto sia urgente mettere in discussione le vecchie strutture di potere, e che trovi il coraggio di cambiarle. Solo comprendendo queste connessioni e unendo le forze possiamo creare un mondo più giusto e sostenibile", afferma la protagonista Sarah Sadeghi. Dopo le proiezioni si terranno delle discussioni moderate; a Bolzano parteciperà Silke Raffeiner (nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti), mentre a Lagundo interverrà Marc Zebisch (direttore del Centro per il cambiamento climatico e la trasformazione di Eurac Research), che risponderanno alle domande del giovane pubblico. Gli insegnanti possono iscrivere le loro classi superiori agli eventi cinematografici con ingresso gratuito e alla piattaforma di film tramite il sito www.youth-cinema.eu.
"Attraverso il grande schermo si raggiunge una nuova prospettiva sulla bellezza e la vulnerabilità della natura. Siamo molto felici di poter approfondire questa visione differente insieme ai giovani, che vengono così incoraggiati ad agire attivamente per l'ambiente", dichiara Josef Oberhofer, presidente della Federazione Ambientalisti Alto Adige, con l’augurio di un'ampia partecipazione.