Circonvallazione ovest di San Candido: una soluzione di ieri per il traffico di oggi
La Federazione Ambientalisti Alto Adige aveva già presentato in primavera un ricorso al Tribunale amministrativo contro la modifica del piano regolatore per la circonvallazione ovest di San Candido. Mentre la decisione del Tribunale è ancora in sospeso, la Giunta provinciale continua a portare avanti con forza questo progetto insensato.

Circonvallazione ovest di San Candido: una soluzione di ieri per il traffico di oggi
Per risolvere il problema del traffico a San Candido in passato sono state valutate diverse opzioni. Anni fa, da un processo partecipativo è emerso un progetto coerente che privilegiava essenzialmente la circonvallazione est con il collegamento a Sesto. A ovest del paese, una strada di accesso leggermente migliorata avrebbe dovuto regolare il traffico da e per la zona industriale. Secondo i desideri di molti cittadini e cittadine, l'attuale circonvallazione sud tra la zona industriale e la strada per Sesto avrebbe dovuto essere chiusa al traffico. Questa soluzione è sembrata molto ragionevole a tutti i soggetti coinvolti, sia dal punto di vista tecnico che economico. Ora il Comune di San Candido e la Giunta provinciale vanno avanti e vogliono realizzare entrambe le circonvallazioni, come se non ci fossero problemi paesaggistici e di risorse pubbliche. A ovest di San Candido è prevista la costruzione di una nuova rotatoria con un mega-ponte che attraverserà la Drava e i binari della ferrovia. Un'enorme struttura di cemento come biglietto da visita nella zona ovest del paese. Questo progetto porterà quindi grandi quantità di traffico nella zona industriale, per poi proseguire attraverso la circonvallazione sud verso la strada per Sesto. Allo stesso tempo, si sta portando avanti anche la circonvallazione est. Anche questa è stata ritenuta necessaria dai cittadini perché risolve due problemi in un colpo solo: in primo luogo, devia il traffico intorno a San Candido e lo dirige verso un tunnel che collega il paese a Sesto; in secondo luogo, questo tunnel ha una funzione aggiuntiva molto importante in caso di emergenza, perché serve da canale di sfogo per le acque di piena. In caso di alluvione, il tunnel verrà chiuso al traffico e le acque saranno deviate verso la Drava. “Una misura di protezione civile estremamente innovativa per il paese di San Candido”, afferma Hanspeter Staffler, direttore della Federazione. La Federazione Ambientalisti Alto Adige è quindi favorevole alla rapida realizzazione della circonvallazione est, considerandola una soluzione sensata, mentre ritiene che la circonvallazione ovest sia uno spreco di denaro e un danno per il paesaggio. “Dal punto di vista di una mobilità moderna e rispettosa del clima, non c'è alcun motivo sensato per costruire la circonvallazione ovest”, afferma il presidente della Federazione Josef Oberhofer, che conclude: ‘Quindi sì alla circonvallazione est, no grazie alla circonvallazione ovest!’