Inizio pagina
Media
News & Comunicati stampa
Assemblea generale della Federazione
16 febbraio 2024

Assemblea generale della Federazione

La Federazione si prepara 
per i prossimi anni - In occasione dell'Assemblea dei delegati presso il Centro pastorale di Bolzano, i responsabili hanno sottolineato la crescente importanza della Federazione Ambientalisti nel dibattito sui temi ambientali più scottanti. I prossimi cinque anni sono decisivi per intraprendere concrete azioni di prevenzione contro la crisi climatica e della natura e per evitare tempestivamente il collasso.

bd07d4c8b0465bc61fed64c376ecf34a.jpg

Il presidente Josef Oberhofer ha dato il benvenuto agli oltre 70 delegati provenienti da tutto il territorio della Provincia all'Assemblea generale tenutasi venerdì 16 febbraio 2024 e ha espresso un sentito ringraziamento per il loro prezioso e costante lavoro di volontariato. "La natura, il clima e l'ambiente hanno bisogno di persone come voi, che lottano quotidianamente per la salute dell’ambiente e implicitamente per la salute umana", ha sottolineato il Presidente con riconoscenza.

Josef Oberhofer ha inoltre ringraziato l'attuale Consiglio direttivo per la sua attività di volontariato e ha presentato il nuovo direttore Hanspeter Staffler, che nel suo breve discorso inaugurale, ha affrontato la situazione attuale della natura e della tutela ambientale nel nostro Paese, spiegando che, nonostante tutti gli avvertimenti scientifici sulla crisi della biodiversità esistente, si avverte tuttora un'incredibile indifferenza politica nei confronti dell'estinzione massiva delle specie. "La ricca provincia dell'Alto Adige è chiamata ad investire molto di più nella protezione della natura e delle specie, perché ogni euro investito oggi in futuro sarà mille volte ripagato", ha dichiarato Staffler.

Roland Plank, l'esperto di protezione del clima della Federazione, delegato nel forum degli stakeholder per il Piano climatico della Provincia, ha presentato un resoconto dei numerosi progetti realizzati nell’arco dell’anno, delle diverse collaborazioni con altre organizzazioni nell’attività di sensibilizzazione svolta.

Dopo la presentazione e l'approvazione del programma annuale 2024, il presidente Josef Oberhofer e la sua vice Elisabeth Ladinser hanno ringraziato i membri del Comitato direttivo Jutta Staffler e Florian Reichegger, dimessisi dopo diversi anni di attività in Federazione.

In seguito alla parte istituzionale dell'Assemblea generale, Liliana Dagostin, di origine della Bassa Atesina e attualmente capo dipartimento del Club Alpino Austriaco, ha tenuto un toccante discorso dal titolo "... tre uccellini sul ramo sbagliato, perché? - Punti di vista di un ambientalista".

È seguito un dibattito in cui i delegati hanno potuto dire la loro. Al termine dell'evento, il presidente Oberhofer ha ringraziato i dipendenti della Federazione e ha concluso sottolineando che, anche se l’impegno per la protezione della natura e dell'ambiente, che è basato sul volontariato, è tutt’altro che facile, esso rappresenta comunque una voce di rispetto e apprezzata nella società.